Ricerca

OCR PDF – Rendi ricercabili i PDF scansionati

Il riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) trasforma le immagini di testo in vero testo ricercabile all'interno del tuo PDF.

Come funziona l'OCR

1) Analisi dell'immagine. Lo scanner cattura la pagina → dati dei pixel. Chiaro = sfondo; scuro = testo/forme.

2) Pre‑elaborazione. Pulizia dell'immagine: bordi levigati, rimozione del rumore, scansioni raddrizzate, linee ordinate, rilevamento della scrittura.

3) Riconoscimento del testo. Estrazione delle caratteristiche e confronto dei modelli identificano caratteri e parole.

4) Post‑elaborazione. Aggiunta del testo riconosciuto come livello invisibile o esportazione del testo semplice.

Condividere:

Domande frequenti

Che cos'è l'OCR?

L'OCR (Optical Character Recognition) trasforma le immagini di testo in testo ricercabile e leggibile dalle macchine all'interno del PDF.

Il mio PDF avrà lo stesso aspetto?

Sì. Manteniamo il contenuto originale della pagina e sovrapponiamo un livello di testo invisibile, così l'aspetto non cambia ma il testo diventa selezionabile e ricercabile.

Funziona su dispositivi mobili?

Sì. L'interfaccia è ottimizzata per il tocco e funziona nei browser mobili moderni.

Il mio file è privato?

Il riconoscimento avviene nel tuo browser. I file non vengono archiviati sui nostri server.

Quanto tempo impiega l'OCR per PDF grandi?

La velocità dipende dal numero di pagine e dalla lingua. Elaborare una scansione di 100 pagine per renderla ricercabile richiede di solito meno di un minuto su un laptop moderno.